Verso una governance per la sostenibilità: un percorso per le imprese
Il cambiamento sostenibile all'interno delle aziende è possibile agendo sul piano culturale. Avanzi accompagna le imprese in questo percorso attraverso un servizio di induction che ha l'obiettivo di proporre la sostenibilità come nuovo paradigma della gestione aziendale.
Per una casa accessibile e sostenibile: la valutazione degli investimenti di social housing
Il PNRR investirà quasi 3 miliardi in housing sociale ed edilizia residenziale pubblica. L’obiettivo: dare una risposta sostenibile e concreta al disagio abitativo che colpisce in Italia quasi 5 milioni di persone. Avanzi ha sviluppato un sistema di rating proprio per la valutazione di questi investimenti.
Per una corporate governance sostenibile
Secondo la teoria, il cambiamento sostenibile in un'azienda parte dalla strategia, ma l’esperienza racconta una realtà diversa. Una riflessione sull’importanza di agire sul piano culturale, perché cambiare il modo di pensare all’interno delle imprese è il solo modo di realizzare nuovi modelli di economia sostenibile.
Brunella e la piovra
Cosa hanno in comune una foresta di alghe nelle profondità dell’oceano e la città? Una riflessione su educazione e comunità di apprendimento: sul ruolo dell’interazione con l’altro, con luoghi inesplorati, sul valore della curiosità e della scoperta.
a|podcast. Ecco come funzionerà la Borsa dell’Impatto Sociale
L’idea di una Borsa dell'impatto Sociale, un mercato di capitali per imprese con finalità sociali, nasce in Avanzi 15 anni fa ed è stata rilanciata recentemente grazie a Torino Social Impact. Ce ne parla Davide Dal Maso, Partner di Avanzi e Vicepresidente del Comitato per la Borsa dell’impatto sociale, in