Il cantiere di MadreProject, la Scuola del Pane e dei Luoghi
Il racconto del Cantiere MadreProject, la prima settimana di attività collaborative per testare insieme ai primi 15 studenti la Scuola del Pane e dei Luoghi, in partenza ufficialmente nell’autunno del 2022.
CostellAzioni Urbane. Un viaggio metropolitano sulle tracce dell’innovazione sociale.
CostellAzioni Urbane è il progetto di ricerca sviluppato da Avanzi con l'obiettivo di rintracciare e mappare le geografie dell’innovazione sociale nel territorio metropolitano romano.
Officine di Città: costruire lo spazio pubblico, insieme
Officine di città è un progetto promosso dal Comune di Latina e sviluppato da Avanzi che ha portato alla sottoscrizione dei primi 5 Patti di Collaborazione Complessi e alla nascita di 5 Case di Quartiere e di Borgo.
Chi si occupa di città, si occupa di educazione
a|place all'interno di Avanzi si occupa di innovazione e sostenibilità nelle politiche urbane e condivide la visione che è alla base di tutti i suoi ultimi progetti: le nostre città sono dispositivi per l'apprendimento e l'educazione è da considerare come una politica urbana.
San Donato: come nasce un Creative Hub
Cascina Roma Creative Hub è il nuovo community hub di San Donato Milanese. Un luogo di produzione e sperimentazione culturale, con spazi dedicati al lavoro e alla formazione, pensato per promuovere innovazione e coesione sociale.
Avanzi pubblica: Where Learning Happens. L’educazione Come Politica Urbana
Avanzi pubblica “Where Learning Happens. L’educazione Come Politica Urbana”, una raccolta di contributi nati nel contesto delle Local Conversation “Costruire comunità di apprendimento. Dialoghi su educazione e città”: tre incontri in cui abbiamo iniziato a interrogarci sulla possibile relazione tra educazione e città.
Per una casa accessibile e sostenibile: la valutazione degli investimenti di social housing
Il PNRR investirà quasi 3 miliardi in housing sociale ed edilizia residenziale pubblica. L’obiettivo: dare una risposta sostenibile e concreta al disagio abitativo che colpisce in Italia quasi 5 milioni di persone. Avanzi ha sviluppato un sistema di rating proprio per la valutazione di questi investimenti.
Brunella e la piovra
Cosa hanno in comune una foresta di alghe nelle profondità dell’oceano e la città? Una riflessione su educazione e comunità di apprendimento: sul ruolo dell’interazione con l’altro, con luoghi inesplorati, sul valore della curiosità e della scoperta.
CostellAzioni Urbane
CostellAzioni Urbane è un progetto di ricerca che ha l'obiettivo di rintracciare e mappare pratiche di innovazione sociale nell'area metropolitana di Roma. Il 13 luglio è la data di partenza del viaggio che porterà Avanzi a sviluppare questo filone di ricerca attraverso l'osservazione degli attori che agiscono in risposta al
Education as an urban policy: il filo rosso tra educazione e city making
Immaginare la scuola oltre la scuola e re-immaginare la città partendo da contesti educativi. Le esperienze presentate durante l’ultimo incontro dedicato al New European Bauhaus “Costruire comunità di apprendimento: dialoghi tra scuola e città” sono legate da un comune filo rosso: si tratta di realtà pensate e costruite intorno ai