a|change

consulenza per il
cambiamento
sostenibile
cosa
i nostri servizi
Accompagniamo imprese, organizzazioni del terzo settore e istituzioni finanziarie nell’individuare strategie, politiche e progetti coerenti con gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile indicati dall’agenda 2030 delle Nazioni Unite e a valutarne gli impatti.
Siamo facilitatori di processi di cambiamento e promuoviamo occasioni di pensiero, dibattito e approfondimento culturale sulla sostenibilità e l’innovazione sociale.
Affianchiamo i nostri clienti nella lettura e interpretazione delle dinamiche sociali, economiche e ambientali a livello locale e globale.
Lavoriamo per il cambiamento culturale all’interno delle organizzazioni offrendo consulenze mirate allo sviluppo di strategie e progetti per la generazione di valore e impatto.
per e con chi
i nostri compagni di viaggio
Per le imprese e le organizzazioni, che affianchiamo attraverso servizi di consulenza strategica e direzionale sull’innovazione dei modelli di business e l’integrazione di elementi di sostenibilità.
Disegniamo processi di rinnovamento degli strumenti culturali e di governance, di valutazione e rafforzamento del profilo di sostenibilità attraverso strategie di medio-lungo periodo, nonché di accountability e rendicontazione;
Con le imprese e le organizzazioni mediante l’attivazione di canali di dialogo con i territori e le comunità (locali o nazionali) di riferimento.
Contribuiamo alla ridefinizione del ruolo dell’impresa quale generatore di impatto sociale: abilitatore di innovazione in risposta ai bisogni del territorio, di “community building” e di rigenerazione urbana.
Il tutto in una logica di co-progettazione e di innovazione aperta alla comunità.
come
il nostro approccio
Affianchiamo i nostri clienti in percorsi di innovazione e processi di cambiamento in grado di generare impatto economico, sociale e ambientale in modo integrato, sostenibile e di lungo periodo.
La nostra proposta di valore per le imprese e organizzazioni del terzo settore si articola in cinque pilastri:
Strategie, piani e programmi di sostenibilità
Progettiamo e implementiamo di strategie, piani e programmi di sostenibilità per la generazione di impatto, integrati ai piani industriali e/o di missione. Elaboriamo e applichiamo metodologie per la misurazione e la valutazione della performance sociale d’impresa.
Ridefinizione del rapporto impresa-comunità
Collaboriamo alla ridefinizione dei rapporti tra “impresa e comunità” per generare impatto sociale e ambientale sui territori, anche attraverso nuovi modelli di business, percorsi e progetti a valore condiviso (in Italia e nei Paesi in via di Sviluppo).
Promuoviamo iniziative di sviluppo locale, abilitazione e rafforzamento delle pratiche e dei soggetti protagonisti dell’innovazione sociale.
Percorsi di induction e di engagement
Affianchiamo gli organi di governo nell’assunzione della sostenibilità come opportunità strategica di sviluppo e come codice di comportamento.
Incentiviamo pratiche di coinvolgimento verso le persone e comunità come motore di sviluppo sostenibile delle organizzazioni.
Lavoriamo su forme di comunicazione e supporto rispetto alle questioni di sostenibilità.
Innovazione nelle pratiche di accountability e reporting
Innoviamo le pratiche di accountability e gli approcci al reporting e alla comunicazione della sostenibilità: trasparenza e responsabilità verso tutti gli stakeholder, integrated thinking, rendicontazione territoriale, nuovi strumenti per la comunicazione delle performance e del profilo di sostenibilità.
Consulenza strategica in tema di finanza sostenibile
Forniamo consulenza strategica in tema di finanza sostenibile a investitori istituzionali e imprese finanziarie per l’integrazione delle variabili ESG (environment, social and governance) nelle politiche e nei processi di allocazione del capitale.
Ideiamo e utilizziamo strumenti di finanza sociale innovativa per canalizzare le risorse economiche a sostegno di circuiti di economia civile.