
Attraverso la sua attività di ricerca, l’Osservatorio Italiano Imprese e Diritti Umani (OIIDU) monitora la situazione nazionale, mettendo a disposizione del sistema imprenditoriale un hub di informazioni pubbliche su approcci, criticità, buone pratiche e casi studio. Annualmente pubblica un Report che fornisce un quadro aggiornato delle principali tendenze, normative e sfide, oltre a evidenziare buone pratiche e criticità nel percorso di adeguamento delle imprese agli standard internazionali.
Dopo il successo delle precedenti edizioni – tra cui quella dello scorso anno che abbiamo discusso in un evento dedicato alla Camera dei Deputati – l’Osservatorio è ora pronto a presentare il suo Terzo Report di indagine, dedicato al ruolo dell’industria alimentare e della grande distribuzione organizzata (GDO) nel promuovere il rispetto dei diritti umani lungo le filiere produttive.
Un’occasione per condividere dati, prospettive e leve di trasformazione in uno dei settori più strategici – e più critici dal punto di vista dei diritti umani – del nostro sistema produttivo.
Lo presenteremo il 10 giugno dalle ore 17 alle ore 19, presso Palazzo Assolombarda in via Pantano 9 a Milano.
L’evento è aperto al pubblico, ma i posti disponibili sono limitati e garantiti previa registrazione.
PROGRAMMA:
Introduzione
▪️ Davide Dal Maso – Avanzi – Sostenibilità per Azioni
Presentazione del Rapporto e dei risultati
▪️ Fulvio Rossi – Avanzi – Sostenibilità per Azioni
Tavola Rotonda
▪️ Chiara Faenza, Coop Italia, Responsabile sostenibilità
▪️ Alberto Frausin, Investor e Board member
▪️ Marta Pieri, Oxfam, Head of private sector engagement
▪️Davide Dal Maso – Avanzi – Sostenibilità per Azioni (moderatore)
Per approfondire:
> Imprese e Diritti Umani. Un sistema in movimento verso la Direttiva UE
> Diritti Umani e impresa responsabile: un 2024 importante per l’Osservatorio di Avanzi
> Imprese e Diritti Umani: una fotografia italiana
Ultimi Articoli


