ultimi articoli
Newsletter
Newsletter
Newsletter
tutti gli articoli
Abitare per Abilitare
L’impresa può essere un soggetto di sviluppo locale nella misura in cui abilita processi di innovazione sociale in filiera con il settore pubblico. Ripensare la relazione tra impresa e territorio vuol dire immaginarsi e agire come abitanti dei luoghi dove hanno sede le attività.
Read More
Riflessioni inevitabili su un futuro imprevedibile
Pensare al futuro è inevitabile; è quasi una necessità. Chiusi tra le mura di casa, sentiamo tutti, credo, il bisogno di guardare oltre.
Read More
La tenacia della città
Il Covid-19 ripropone, in modo inedito, il tema della prossimità. Occorre riconoscergli una sua agency, che esercita condizionando la nostra vita quotidiana, ma anche ridefinendo i termini delle questioni. Escludendo che prossimità sia vicinanza estrema, ci impone di riguardarla come accessibilità, come strategia dell’avvicinarsi senza accrescere la densità, dell’approssimarsi ad una “giusta distanza”. Prossimità è una attitudine: non misura la distanza, ma la disponibilità a muovere verso.
Read More
2021: re-act! Un nuovo anno a prova di innovazione
Un mutamento globale, inaspettato. Nessuna previsione dei rischi avrebbe potuto annunciare la pandemia che stiamo affrontando e le sue conseguenze sociali, economiche e culturali. ‘Fare impresa’ in un quadro di totale imprevedibilità pone diversi interrogativi e apre nuovi scenari.
Read More
Identità, valore e senso: fare impresa nell’era Covid
Una crisi per definizione è una perturbazione o meglio una improvvisa modificazione nella vita di un individuo o di una collettività, con effetti gravi e duraturi. Cosa avverrà nel modo di fare impresa dopo e durante il Covid, come cambieranno sostenibilità e innovazione?
Read More
a|podcast. Impatto. Community Sport Hub
Lo sport: una leva potente per unire luoghi, territorio, pubblico e privato. Il racconto di uno dei servizi di Avanzi - Sostenibilità per Azioni e un caso di applicazione a Milano, con Fondazione Milan, nella scuola Alda Merini di Via Gallarate.
Read More
a|podcast. Industria creativa e problemi di classe
Nel nuovo episodio di a|podcast, parliamo con Tiziano Bonini dell'ascensore sociale bloccato all'interno dell'industria culturale e creativa italiana e sul come abbattere le barriere economiche e patrimoniali che ne precludono l'accesso.
Read More
a|podcast. Quinto episodio: impresa e azione pubblica locale
Oggi puntata a due voci con Giovanni Pizzochero ed Emma Sarti in dialogo sul tema impresa e territorio. Un binomio profondo, che parla spesso di conflitto, ma che dovrebbe parlare invece di valore condiviso e generato, di costruzione di senso e memoria oltre che di ricchezza, lavoro e crescita.
Read More
a|podcast. Quarto episodio: accountability in tempi di pandemia
Accountability in tempi di pandemia. Ne parliamo nel quarto episodio di a|podcast con Marco De Simone, Principal di Avanzi.
Read More
a|podcast. Terzo episodio: strategie integrate di sostenibilità
Avanzi trasmette anche via podcasting con una serie di prodotti che ci raccontano come costruire una nuova cultura per generare impatto.
Read More
a|podcast. Secondo episodio: Impatto come strategia di futuro
Avanzi trasmette anche via podcasting con una serie di prodotti che ci raccontano come costruire una nuova cultura per generare impatto.
Read More
a|podcast. Raccontare sostenibilità e impatto
Avanzi trasmette anche via podcasting con una serie di prodotti che ci raccontano come costruire una nuova cultura per generare impatto.
Read More
Juventus F.C., Suarez e il purpose tradito
Per vincere serve fatturato. È vero. Per vincere servono campioni. È vero. Tutti volevamo Suarez, tutti vogliamo vincere.
E qui nasce il grande equivoco. Noi stakeholder tifosi vogliamo vincere, ma soprattutto vogliamo continuare ad amare il calcio e la nostra squadra.
Read More
Costruiamo insieme una nuova cultura per generare impatto
Avanzi costruisce nuove strategie di consulenza, dopo gli effetti sociali, economici e imprenditoriali del lockdown.
Read More
Make a Cube³ diventa a|cube
Make a Cube³ diventa a|cube, assumendo i contorni, i tratti ed i colori della casa madre Avanzi. Da oggi siamo a|cube, una società benefit che si occupa di incubazione e accelerazione di idee e imprese a impatto sociale.
Read More
Impresa e sostenibilità post Covid-19
Un’analisi collettiva di Avanzi sugli effetti di una crisi che ha colpito Impresa e Territorio e che interroga su quale sarà il ruolo della sostenibilità per il futuro.
Read More
Cari imprenditori sociali: Re-act!
Re-act!, è la call lanciata da a|cube per raccogliere le storie di chi ha affrontato gli ostacoli di questo momento di emergenza Covid-19 come occasioni per trasformare e ri-orientare le proprie attività.
Read More
“Rallentiamo la moda”. La lettera di Armani che accende il dibattito, anche in Avanzi
Giorgio Armani lancia un messaggio in piena quarantena da Covid 19 e le reazioni sono immediate.
Read More
I sistemi di monitoraggio e valutazione del welfare aziendale
Un progetto che intende delineare e analizzare le pratiche di valutazione di impatto sociale implementate dalle imprese che adottano politiche di welfare aziendale.
Read More