fbpx
Back to top

Osservatorio Italiano Imprese e Diritti Umani (OIIDU)

Uno strumento descrittivo sul rapporto tra Imprese e Diritti Umani in Italia. Un laboratorio di innovazione per una società più aperta, inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti.



Le imprese private sono tra i maggiori generatori di valore (economico, ambientale e sociale) e di impatti (positivi e negativi).
La tutela e la promozione dei diritti, quindi anche dei diritti umani, passa anche da loro: ne è una conferma la proposta di Direttiva europea relativa al dovere di diligenza delle imprese.

Da qui nasce l’idea di un osservatorio sulle politiche, strategie e pratiche delle imprese in materia di Diritti Umani, ovvero l’Osservatorio Italiano Imprese e Diritti Umani (OIIDU), nato nel 2022 e promosso da Avanzi – Sostenibilità per Azioni.

Nel 2023 l’Osservatorio ha pubblicato il primo report, frutto di un annualità di ricerca e analisi di un campione ristretto – quello delle più grandi società quotate, scelte come “apripista” con l’obiettivo di estendere progressivamente il campo di indagine, in modo da restituire una fotografia sempre più completa sullo stato dell’arte.

L’OIIDU, peraltro, non vuol essere solo uno strumento descrittivo, ma anche un laboratorio di innovazione. Vogliamo usare le informazioni raccolte da un lato per favorire un confronto tra operatori, al fine di stimolare il miglioramento delle pratiche, e, dall’altro, per alimentare un dibattito pubblico basato su evidenze.

 

Per approfondire:

d
Follow us